Il Massaggio Addominale

Il Massaggio Addominale è un massaggio che si concentra in modo particolare su questa zona del corpo che ne costituisce il centro sacro. Per questo motivo l’addome è anche l’origine di molti disturbi, somatizzazioni e patologie: non a caso l’apparato digerente viene considerato il “secondo cervello”.

Il Massaggio Addominale ha origini antiche, nato molti anni fa nell’America centrale tra Messico, Guatemala, Belize e Honduras; veniva eseguito da stregoni, curanderos e ostetriche dei villaggi come metodo di guarigione e sanazione. L’addome veniva considerato il centro energetico e di equilibrio del corpo da cui dipendeva la salute psico-fisica della persona. 

Una vita piena di stress, emozioni negative, paure, ansie, va però ad alterare l’equilibrio del corpo producendo un’alterazione dei flussi vitali (flusso sanguigno, linfatico, nervoso, ed il flusso vitale: il “chi”), e a volte lo spostamento di alcuni organi addominali. Secondo i Maya infatti, molte malattie nascono dallo spostamento di questi organi, e l’organo fuori sede porterà di conseguenza alla malattia.

Per la donna questo tipo di massaggio può risultare molto efficace perchè, andando a stimolare gli organi interni, a muovere e riossigenare in particolare l’utero attraverso precise manovre, si può contrastare l’infertilità e tanti altri disturbi riproduttivi legati alla sfera femminile, quali:

  • ovaio policistico
  • endometriosi
  • cicli irregolari/dolorosi/abbondanti/scarsi/amenorrea
  • fibromi
  • cisti ovariche
  • mal posizionamento/prolasso utero e vescica
  • menopausa con relativi disturbi
  • aborti/gravidanze difficili/infertilità
  • infezioni urinarie/candida
  • dolore pelvico/vaginiti

Questo massaggio, andando a rilassare in particolare la zona addominale, ha un impatto positivo su tutto l’organismo e su diversi livelli, fisico, emozionale, mentale e psicologico:

  • può favorire una perdita di peso perché aumenta la peristalsi intestinale e di conseguenza abbassa la costipazione, elimina le tossine in eccesso e contribuisce a velocizzare il metabolismo;
  • contrasta la cellulite addominale e non;
  • migliora la respirazione con conseguente sblocco del diaframma grazie alla pressione delle mani durante il massaggio;
  • diminuisce il senso di gonfiore e meteorismo;
  • può contrastare emicranie/mal di testa/mal di schiena;
  • può contrastare disordini digestivi, sindrome del colon irritabile, reflusso gastro esofageo;
  • il tocco favorisce il rilascio di ossitocina, l’ormone dell’amore, e di conseguenza migliora l’umore e il senso di benessere; può inoltre diminuire tensioni e quindi diffondere un senso generale di leggerezza e pace mentale.

Il massaggio alla pancia dovrebbe essere praticato almeno due volte al giorno, appena svegli e poco prima di andare a dormire, per un paio di minuti a seduta. La pratica costante, secondo il dr. Chang, avrebbe effetti apprezzabili già dopo una settimana di trattamento.

Affidati sempre ad un’operatore esperto almeno per le prime volte, se vuoi puoi rivolgerti a noi per tutte le altre informazioni e per la pratica.